Tutto sul nome SAFWAN ISLAM

Significato, origine, storia.

Safwan è un nome di origine araba che significa "colui che si distingue tra i compagni". È un nome maschile che viene spesso scelto per la sua bellezza e per il suo significato positivo.

Il nome Safwan ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura islamica. Secondo la tradizione, Safwan era uno dei compagni del Profeta Maometto e fu uno dei primi a convertirsi all'Islam. Inoltre, Safwan è considerato un nome molto popolare tra i musulmani di tutto il mondo.

Inoltre, il nome Safwan ha una forte presenza nella letteratura araba classica, dove viene spesso utilizzato come personaggio principale o come simbolo di virtù e di saggezza.

Insomma, Safwan è un nome di origine araba che significa "colui che si distingue tra i compagni" e che ha una lunga storia e una grande importanza nella cultura islamica. È un nome molto popolare tra i musulmani di tutto il mondo e ha una forte presenza nella letteratura araba classica.

Popolarità del nome SAFWAN ISLAM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Safwan è un nome poco comune in Italia, con solo 4 nascite registrate dal 2022 al 2023. Nel corso di questi due anni, ci sono state due nascite nel 2022 e altre due nel 2023. Questo significa che circa la metà delle persone chiamate Safwan in Italia sono nate negli ultimi due anni. È interessante notare che il numero di nascite è stato costante durante questo periodo, con due nascite ogni anno.

In generale, la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra. Tuttavia, questi dati suggeriscono che Safwan rimane un nome poco comune in Italia, ma non è chiaro se questa tendenza continuerà in futuro. Sarà interessante vedere se il numero di nascite con questo nome aumenterà o rimarrà stabile nei prossimi anni.

In conclusione, Safwan è un nome poco diffuso in Italia, con solo 4 persone registrate dal 2022 al 2023. Il numero di nascite con questo nome rimane costante durante questo periodo, ma la sua popolarità potrebbe cambiare nel futuro.